Chi l'ha detto che, nella scuola media, insegnare Scienze significa non poter insegnare Fisica della Materia...? Come ho più volte affermato, tutto sta nel proporre gli...
Una scuola viva…
Una finestra sulla realtà
Incontrando il professor Radaelli, i ragazzi di terza media, hanno scoperto che una finestra qualsiasi da limite può diventare apertura alla realtà, questo permette di capire...
CHE DONO, IL PRESEPE IN AULA!
Alla San Carlo gli insegnanti non hanno rinunciato alla realizzazione del presepe compatibilmente con le regole anti-covid. Tutti si sono messi all’opera, ciascuno dando il...
PROVARE PER…SCOPRIRE!
Quando l’esperienza è al centro del lavoro scolastico, ecco che i bambini si impadroniscono di nuove scoperte. La parola ai ragazzi di 4B: vi racconteranno l’attività di...
CHE DONO OGGI: LA MIA SCUOLA!
In classe terza il momento della scrittura di testi è diventata l’occasione per riflettere sul dono che è la scuola per ciascuno. Dalle parole di questi bambini, che nel...
A CASA O IN PRESENZA?
La mia scuola: una cosa semplice e quotidiana che ogni giorno crea qualcosa di straordinario. La scuola che io preferisco alla DAD, è un luogo. “È stato bello tornare in classe,...
DaD sia, purché lo schermo diventi finestra!
Fin dalla pubblicazione del decreto ci siamo armati non solo perché la Didattica a Distanza potesse funzionare, ma affinché portasse con sé l’apertura ad un orizzonte ampio, la...
Integrata sì, ma sempre didattica
Da subito i ragazzi in quarantena fiduciaria si sono trovati - nuovamente - ad usufruire di una didattica a distanza, integrati nel lavoro, in presenza, della classe. Una grande...
La scuola si fa anche sotto il Cielo d’Ottobre
Nella visione del film “Cielo d’ottobre” i ragazzi sono stati colpiti dalle caratteristiche di un’amicizia vera, hanno compreso benissimo...
La parola ai protagonisti…
Prof. Giovagnoni, ci può raccontare quando è arrivato alla scuola San Carlo e le sue aspettative?
Sono arrivato nel 2000 e le aspettative erano molto positive poichè conoscevo già la scuola e la sua fama. La prima cosa che ricotdo è che la mia materia, nonostante le poche ore, veniva presa sul serio, quindi con un’accoglienza del genere ho amato immediatamente la scuola San Carlo.
In sintesi, qual è l’approccio educativo che caratterizza la scuola San Carlo?
Noi abbiamo a che fare con ragazzini che hanno un desiderio a volte confuso di crescere e di capire. Compito della scuola media è accompagnare i ragazzi in questo viaggio nella comprensione della realtà nella sua comlessità e totalità, superando la frammentarietà e affermando il senso ultimo delle cose.
Scuola San Carlo Borromeo. IN VERE VICUS coop. soc. P. IVA e Cod. Fisc. 01816340135